Roberta Di Laura, classe 1992, danzatrice professionista, insegnante di danza e coreografa, dopo la sua prima formazione a Taranto, città natale, ha studiato con i docenti provenienti dalle più importanti accademie del panorama mondiale della danza tra cui "Accademia Vaganova di San Pietroburgo", "Opera di Parigi", "Opera di Vienna", "Bolshoi Ballet" di Mosca, "Balletto di Cuba", "English National Ballet - Londra", "Steps on Broadway" di New York, "Contemporary Dance School Hamburg", "Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e di Danza di Parigi", "Balletto Reale delle Fiandre". Diplomata in danza classica, moderna e contemporanea presso Libera Università di Danza e Teatro di Mantova con riconoscimento dell'Ajkun Ballet Theatre di New York, ha preso parte inoltre a workshops e corsi di perfezionamento presso accademie come “l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano”, “la Scuola di Danza del Teatro Opera di Roma” e “la Scuola del Balletto di Roma” dove ha seguito anche uno stage con la mitica Carla Fracci. Degno di nota è inoltre la partecipazione a Firenze al prestigioso "Master di alta formazione classica accademica per insegnanti metodo Vaganova" con Irina Sitnikova (Vaganova Ballet Academy, Russia).
Nel luglio 2013, a soli 20 anni, è entrata a far parte, dopo selezione tramite curriculum, del “Consiglio Internazionale della danza” di Parigi (la massima organizzazione a livello mondiale per tutte le forme di danza) partner UNESCO con sede a Parigi. Grazie alla nomina di Membro CID è abilitata a rilasciare ai suoi allievi la prestigiosa certificazione “International Certificate of Dance Studies” e a partecipare ai Congressi Mondiali di Ricerca sulla danza promossi dal CID UNESCO rappresentando con onore l'Italia nel mondo. Ha presentato lavori di ricerca sulla danza, molti dei quali tesi alla valorizzazione della Puglia, per i Congressi Mondiali svoltisi ad Atene, San Pietroburgo, Avignone, Mosca, Varsavia, dove è stata protagonista di una mostra fotografica presso l’Università di Varsavia e il Museo Nazionale Etnografico di Varsavia ed inoltre in Canada, Florida, in Ucraina, Bahamas fino a Tokyo dove è stata l’unica italiana a inviare un lavoro di ricerca sulla danza e a rappresentare l’Italia all’estero.
La sua carriera da ballerina professionista ha preso avvio nel 2013 con diverse esibizioni in eventi a Taranto e provincia ed in Puglia, in seguito ha danzato in numerosi eventi in qualità di guest dancer in Italia e all'estero e ha curato le coreografie di molti eventi prestigiosi. Tra i tanti eventi, solo per citarne alcuni:"Levante Danza Festival" alla presenza del ballerino Raffaele Paganini, prima ballerina ed interprete principale della prestigiosa produzione internazionale "Titanic Live Concert" (di Robin Gibb e Robin Gibb Jr. - Bee Gees), Taranto (Italia), "Guest Dancer al "Kibatek 39 - Festival Internazionale di Letteratura", Università di Taranto (Italia), "Divertiamoci con l'Arte" - Teatro Viganò, Roma, (Italia), "Festival Internazionale Sanremo Benessere", (Sanremo, Italia), "Premio Giovani Eccellenze", Urbino (Italia), “Festival Ballet – Ex” (Teatro Olimpico Roma), “Gran Premio della Danza” (Teatro Manzoni, Monza), “Openstage” (Milano). All'estero si è esibita in numerosi eventi quali: "Cultural Diplomacy & Humanitarian Poetry Festival" (Rabat - Marocco), "The Mystical Heart Festival" (Inghilterra), "Formosa Poetry Festival" (Taiwan), "Tozeur International Poetry Festival and Visual Arts" (Tunisia), "Travelling Ballerina Project" (Colonia, Mannheim, Dubai, Abu Dhabi e Bucarest), "International Festival Romeo si Julieta la Mizil" (Romania), “58° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza” (Teatro Dora Straou Atene, Grecia), “Festival Internacional de Danza Inclusiva”, Vigo (Spagna). Di grande rilievo sono anche le esibizioni per le trasmissioni Rai "Linea Blu" ed "E Viva il Videobox".
Protagonista di una fortunata tournée in Germania con il balletto "Lo Schiaccianoci", è stata inoltre protagonista di numerosi altri eventi tra i quali:"Interkulturelle Stadtteilfest Expressions", "Amore, Amore". Le più belle storie d'amore italiane" con il famoso autore Reinhold Joppich (Colonia - Germania). Ha danzato per Regio Tv Shwaben (Ulm) per il progetto "Tanzen auf der Donau". "Domenico Straface Live Concert" (Francoforte sul Meno), "WeltTanzTag 2018" (Ulm), "Ulmer Schachtel Performance", "Kunst Schimmer - Die Internationale Kunstmesse"- Donauhalle (Ulm), ballerina solista nello spettacolo "Warten" al Roxy Theater Ulm con la compagnia di danza “Laboratorio Danza” di Ulm diretta da Carmine Romano ottenendo una positiva recensione critica sul prestigioso giornale "Süddeutsche Zeitung".
Ha vinto diverse competizioni internazionali di danza con in giuria primi ballerini ed ètoiles, borse di studio premi e riconoscimenti per la sua attività nel campo tersicoreo, tra cui il Premio Notte degli Oscar - Statte, "Premio Internazionale Crisalide Città di Valentino 2015 "per gli indubbi meriti nel campo della danza, come grande talento artistico e soprattutto pugliese, che si è affermata a livello nazionale e internazionale fino a diventare, nonostante la sua giovane età, membro del Consiglio Internazionale di Danza di Parigi Unesco, la massima organizzazione mondiale per tutte le forme di danza", Premio Nilde Iotti alla presenza della Vicepresidente del Senato Italiano Valeria Fedeli “per aver onorato la città di Taranto con la sua attività nel campo della danza" , Premio Città di Monopoli per la categoria Giovani Eccellenti, Premio Internazionale Universum Donna “per il suo straordinario talento di danzatrice classica, in onore della danza italiana e internazionale", nomina di Ambasciatrice di Pace da parte di Universum Academy Switzerland, targa di riconoscimento come "Ambasciatore di Grazia e Bellezza nel Mondo" da parte del Comune di Statte (cittadina di residenza), nomina di "Socio Onorario" dell'Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo "per qualità e capacità artistiche, anche se è ancora molto giovane, la consideriamo una vera eccellenza della Puglia nel mondo e siamo sicuri che ci rappresenterà nel modo migliore", Premio Adoc Città di Taranto Fiducia 2017, Premio Donne di Puglia - Città di San Nicola, Premio Semper Fidelis (Universum Academy Switzerland), "Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi", prestigioso riconoscimento già assegnato a stelle della danza come Roberto Bolle, con la seguente motivazione “ballerina classica, apprezzata come un grande talento artistico italiano e soprattutto pugliese per le sue capacità interpretative e tecniche a livello nazionale e internazionale, fino a diventare giovanissima membro del prestigioso "International Dance Council" di Parigi, la più grande organizzazione al mondo per tutte le forme di danza”, Premio Salento Donna "per aver portato l'arte della danza classica nel mondo con maestria ed eccellenza", Premio Life Time Achievements Award (India), Premio Corriere di Taranto - Donne di Taranto, Premio Dies Virtutis con la seguente motivazione: "Giovanissima e sublime messaggera dell'arte della danza, già apprezzata nei teatri più prestigiosi e nelle scuole emergenti del mondo, con il desiderio e la certezza che la sua grazia, l'armonia dei suoi movimenti e la cultura che incorpora nella sue coreografie e nel suo insegnamento renderanno sempre più efficace la sua missione di "Ambasciatrice di pace" nel mondo e l'orgoglio della sua “Tarantinità", Ispiring Women´s Aichyci Award dall´ Alliance Aichyci Marocco Mexico con la seguente motivazione: “For sincere appreciation of your outstanding contribution in upliftment and empowering the community in creativity, love and peace“. Ha ricevuto inoltre il “Certificate of Appreciation” da parte di “The Moment International News” con la seguente motivazione: “in a grateful recognition for your enduring commitment on raising awarness and developing culture and art”. Nel 2021 ha ricevuto il Premio alla Carriera “Una Vita per la Danza” per la sezione Danza da parte della Universum Academy Switzerland e nel 2022 riceve la “Medaglia d'Onore del Congresso” sempre da parte della Universum International Academy con la seguente motivazione: “ quale riconoscimento per il suo prezioso contributo alla promozione e alla difesa die fini istituzionali della Universum Academy Switzerland“ . Nel 2022 riceve inoltre il prestigioso Premio Vigna D'Argento con la seguente motivazione: “ passo dopo passo di strada ne ha fatta tanta per una disciplina la danza dove impegno e rigore sono protagonisti. Dalla sua terra di orgine la Puglia fino al cuore dell'Europa ha portato con sè la sua grande passione, il suo talento e il suo impegno dedicto a formare generazioni di allieve alla danza. Pluripremiata, ballerina professionista, insegnante e coreografa ed anche Ambasaciatrice della Universum Academy e membro del Consiglio Internazionale della Danza di Parigi (UNESCO)“ . Sempre nel 2022 le viene conferita a Taranto la Targa “Talento Jonico“ e nel 2023 il “Premio Dea Ebe” ed il “Premio Internazionale Adriatico” presso il Teatro “Angel Dal Foco” di Pergola (PU) con la seguente motivazione:”per il suo straordinario successo internazionale come ballerina professionista, insegnante e coreografa e per aver promosso a livello mondiale, l'immagine più bella della Puglia“. Nel 2024 ha ricevuto il Premio “La Maschera Banfi” alla presenza del noto attore italiano Lino Banfi ed il “Riconoscimento Internazionale 2024” da Universum Academy Switzerland. Sempre nel 2024 le è stato conferito il prestigioso "Premio Cultura della Danza" nell'ambito del concorso internazionale di danza "Milano Dance Competition".
Ricca e variegata è anche la sua formazione scolastica infatti, dopo la maturità classica conseguita presso il “Liceo Archita di Taranto” (votazione100/100) ha conseguito la laurea in “Arti e Scienze dello Spettacolo” presso l'Università Sapienza di Roma con la sua tesi di laurea "Ida Rubinstein: rivoluzione tra teatro e danza" presentata nel corso del 50° Congresso Mondiale Danza svoltosi ad Atene. Ha conseguito inoltre Diploma di Master in “Business, Marketing e Ptoject Management” (Life Learning Institute), Corso di Perfezionamento post laurea in "Management dei sistemi turistici. Dalla gestione dell’impresa turistica al marketing territoriale" con una tesi in Marketing territoriale ed Event Management dal titolo "Promozione culturale e valorizzazione territoriale nell'arte tersicorea" (Unitelma Sapienza Roma). Nel 2022 ha conseguito il “Professional Certificate in Leadership and Communication“ (Harvard University Edx). Ha seguito inoltre corsi di aggiornamento in loco presso la prestigiosa “Oxford University” (Inghilterra) ed in e-learning presso “Harvard University” (USA), “Columbia University” (USA), “Wageningen University” (Olanda), “Rochester Institute of Technology” (USA), "Sorbona” (Parigi), “United Arab Emirates University” (Emirati Arabi Uniti), “International Business Management Institute” (Germania), “Berklee College of Music” (USA), “Ross School of Business - University of Michigan” (USA), “Università Commerciale Luigi Bocconi” (Italia), “DeVos Institute of Arts Management - University of Maryland” (USA), “Polytechnic Peter the Great St. Petersburg”, “Université de Genéve”, (Switzerland).
Ha conseguito inoltre il “Diploma Europeo di Fitness Trainer EQF4” rilasciato dall'ente "NonSoloFitness" e dalla "Education Through Sport Instructors Association“ riconosciuto inoltre dalla "European Union Experts Academy“.
Modella ed ambasciatrice del marchio internazionale di abbigliamento danza "Ballet Papier" di Barcellona per il quale ha posato a Karlsruhe, Lugano, Mannheim, Singen, Dubai, Bucarest, Colonia e Francoforte, è stata anche protagonista di numerosi progetti fotografici, tra cui "In Punta di Piedi tra i Castelli di Puglia" (Italia), "Ballerina Project Berlin" (Berlino), "Tänzerin am Main" (Francoforte), "Tanzen auf der Donau" (Ulm), "Stuttgart Tanz" (Stoccarda), "Wunderbar Taranto" (Taranto), "Hamburg Dance Project" (Amburgo), "Interfoto Work Shooting" (Bonn e Leverkusen). Ha posato inoltre per degli scatti firmati dal fotografo Krzysztof Rybczynski e pubblicati sulla rivista internazionale francese “Malvie“. Ballerina per lo Spot Ufficiale "Global Dance Festival 2018" - Atsugi Japan girato a Lugano, Marrakech, Stoccarda, Francoforte, Taranto, per lo spot del "The Mystical Heart Festival" (Fortress Ruin - Singen) e per il videoclip "Bella Ciao" dell'artista Pietro B. Nel 2018 ha anche partecipato al convegno "Salute e longevità della Dieta Mediterranea" a Berlino nell'ambito dei Campionati Europei di Atletica Leggera.
La sua brillante carriera da insegnante di danza prende avvio a Statte (TA) per proseguire a Roma e nel Sud Tirolo dove ha tenuto alcuni stages di danza fino ad arrivare in Germania dove ha insegnato in diverse città come Colonia, Francoforte e Düsseldorf.
Dal 2019 è insegnante di danza a Stoccarda in numerose e rinomate accademie della città tra cui "Tanzstudio Royal Dance", "Kindertanz und Musikschule Stuttgart", "Tanzschule Chiara Matt", “Tanzatelier Stuttgart” e Volkshochschule. Organizza inoltre periodicamente sessioni di esami per i suoi allievi alla presenza di prestigiose giurie, è direttrice artistica della cerimonia dell'International Certification of Dance Studies“, organizzatrice e coreografa di numerose esibizioni dei suoi allievi all'estero. esibitisi già in Germania, Italia, Svizzera e Grecia dove hanno danzato in occasione del “58° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza” ad Atene (Grecia). Nel 2024 è stata direttrice artistica e coreografa dello spettacolo "La Bella Addormentata" andato in scena a Filderstadt (Germania) seguito inoltre dall'emittente Regio Tv Stuttgart.
Dal 2016 collabora con l'associazione culturale internazionale "Universum Academy Switzerland“ con cui realizza eventi culturali ed artistici quali: "Gran Gala Universum", "Premio Internazionale Alexander", "Premio Internazionale Universum Donna", "Premio Internazionale Giovani Eccellenti", "Premio Letterario Universum", "Premio Veritatis Splendor" svoltisi a Pescara, Rimini e Lugano. All°interna della Universum Academy ha ricevuto importanti nomine e prestigiosi incarichi tra cui: Ambasciatrice di Pace, Ambasciatrice at Large, Direttrice Artistica International Universum Dance Award, Capo Dipartimento Giovani, Capo Dipartimento Arte, Danza, Moda, Spettacolo, Direttrice artistica del "Festival Internazionale della Danza e della Musica Popolare“, nomina di Vice Comandante del Corpo Diplomatico, Vicepresidente. Attualmente svolge il ruolo di presentatrice e direttrice organizzativa delle manifestazioni della Universum Academy oltre ad essere Presidente del Premio Internazionale Universum Donna.
Nel 2020 è stata citata nelle “Pages of Celebrities and socialites” di “STARS” Illustrated Magazine New York tra le personalità a livello mondiale più influenti dell'anno. .Nel 2021 ha dato vita al progetto “Roberta Di Laura – International Dance Project” per l´insegnamento e la creazione di progetti internazionali nell´ambito tersicoreo presentato ufficialmente nel corso del 57° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltosi a Mosca. Sempre nello stesso anno è entrata a far parte della “World Artistic Dance Federation”, sempre dal 2021 prende parte annualmente tra le personalità piu prestigiose del panorama internazionale tersicoreo, all' Assemblea Generale promossa dal Consiglio Internazionale della Danza presso il Palazzo dell' UNESCO a Parigi.
Dal 2024 è co-direttrice artistica del "Tanzfestival Stuttgart", festival internazionale di danza svoltosi a Stoccarda.
Nel dicembre 2024 ha ideato e diretto artisticamente l' "International Dance Gala - Roberta Di Laura" andato in scena a Milano (Campo Teatrale) per festeggiare il decimo anniversario di carriera.
Nel luglio 2013, a soli 20 anni, è entrata a far parte, dopo selezione tramite curriculum, del “Consiglio Internazionale della danza” di Parigi (la massima organizzazione a livello mondiale per tutte le forme di danza) partner UNESCO con sede a Parigi. Grazie alla nomina di Membro CID è abilitata a rilasciare ai suoi allievi la prestigiosa certificazione “International Certificate of Dance Studies” e a partecipare ai Congressi Mondiali di Ricerca sulla danza promossi dal CID UNESCO rappresentando con onore l'Italia nel mondo. Ha presentato lavori di ricerca sulla danza, molti dei quali tesi alla valorizzazione della Puglia, per i Congressi Mondiali svoltisi ad Atene, San Pietroburgo, Avignone, Mosca, Varsavia, dove è stata protagonista di una mostra fotografica presso l’Università di Varsavia e il Museo Nazionale Etnografico di Varsavia ed inoltre in Canada, Florida, in Ucraina, Bahamas fino a Tokyo dove è stata l’unica italiana a inviare un lavoro di ricerca sulla danza e a rappresentare l’Italia all’estero.
La sua carriera da ballerina professionista ha preso avvio nel 2013 con diverse esibizioni in eventi a Taranto e provincia ed in Puglia, in seguito ha danzato in numerosi eventi in qualità di guest dancer in Italia e all'estero e ha curato le coreografie di molti eventi prestigiosi. Tra i tanti eventi, solo per citarne alcuni:"Levante Danza Festival" alla presenza del ballerino Raffaele Paganini, prima ballerina ed interprete principale della prestigiosa produzione internazionale "Titanic Live Concert" (di Robin Gibb e Robin Gibb Jr. - Bee Gees), Taranto (Italia), "Guest Dancer al "Kibatek 39 - Festival Internazionale di Letteratura", Università di Taranto (Italia), "Divertiamoci con l'Arte" - Teatro Viganò, Roma, (Italia), "Festival Internazionale Sanremo Benessere", (Sanremo, Italia), "Premio Giovani Eccellenze", Urbino (Italia), “Festival Ballet – Ex” (Teatro Olimpico Roma), “Gran Premio della Danza” (Teatro Manzoni, Monza), “Openstage” (Milano). All'estero si è esibita in numerosi eventi quali: "Cultural Diplomacy & Humanitarian Poetry Festival" (Rabat - Marocco), "The Mystical Heart Festival" (Inghilterra), "Formosa Poetry Festival" (Taiwan), "Tozeur International Poetry Festival and Visual Arts" (Tunisia), "Travelling Ballerina Project" (Colonia, Mannheim, Dubai, Abu Dhabi e Bucarest), "International Festival Romeo si Julieta la Mizil" (Romania), “58° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza” (Teatro Dora Straou Atene, Grecia), “Festival Internacional de Danza Inclusiva”, Vigo (Spagna). Di grande rilievo sono anche le esibizioni per le trasmissioni Rai "Linea Blu" ed "E Viva il Videobox".
Protagonista di una fortunata tournée in Germania con il balletto "Lo Schiaccianoci", è stata inoltre protagonista di numerosi altri eventi tra i quali:"Interkulturelle Stadtteilfest Expressions", "Amore, Amore". Le più belle storie d'amore italiane" con il famoso autore Reinhold Joppich (Colonia - Germania). Ha danzato per Regio Tv Shwaben (Ulm) per il progetto "Tanzen auf der Donau". "Domenico Straface Live Concert" (Francoforte sul Meno), "WeltTanzTag 2018" (Ulm), "Ulmer Schachtel Performance", "Kunst Schimmer - Die Internationale Kunstmesse"- Donauhalle (Ulm), ballerina solista nello spettacolo "Warten" al Roxy Theater Ulm con la compagnia di danza “Laboratorio Danza” di Ulm diretta da Carmine Romano ottenendo una positiva recensione critica sul prestigioso giornale "Süddeutsche Zeitung".
Ha vinto diverse competizioni internazionali di danza con in giuria primi ballerini ed ètoiles, borse di studio premi e riconoscimenti per la sua attività nel campo tersicoreo, tra cui il Premio Notte degli Oscar - Statte, "Premio Internazionale Crisalide Città di Valentino 2015 "per gli indubbi meriti nel campo della danza, come grande talento artistico e soprattutto pugliese, che si è affermata a livello nazionale e internazionale fino a diventare, nonostante la sua giovane età, membro del Consiglio Internazionale di Danza di Parigi Unesco, la massima organizzazione mondiale per tutte le forme di danza", Premio Nilde Iotti alla presenza della Vicepresidente del Senato Italiano Valeria Fedeli “per aver onorato la città di Taranto con la sua attività nel campo della danza" , Premio Città di Monopoli per la categoria Giovani Eccellenti, Premio Internazionale Universum Donna “per il suo straordinario talento di danzatrice classica, in onore della danza italiana e internazionale", nomina di Ambasciatrice di Pace da parte di Universum Academy Switzerland, targa di riconoscimento come "Ambasciatore di Grazia e Bellezza nel Mondo" da parte del Comune di Statte (cittadina di residenza), nomina di "Socio Onorario" dell'Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo "per qualità e capacità artistiche, anche se è ancora molto giovane, la consideriamo una vera eccellenza della Puglia nel mondo e siamo sicuri che ci rappresenterà nel modo migliore", Premio Adoc Città di Taranto Fiducia 2017, Premio Donne di Puglia - Città di San Nicola, Premio Semper Fidelis (Universum Academy Switzerland), "Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi", prestigioso riconoscimento già assegnato a stelle della danza come Roberto Bolle, con la seguente motivazione “ballerina classica, apprezzata come un grande talento artistico italiano e soprattutto pugliese per le sue capacità interpretative e tecniche a livello nazionale e internazionale, fino a diventare giovanissima membro del prestigioso "International Dance Council" di Parigi, la più grande organizzazione al mondo per tutte le forme di danza”, Premio Salento Donna "per aver portato l'arte della danza classica nel mondo con maestria ed eccellenza", Premio Life Time Achievements Award (India), Premio Corriere di Taranto - Donne di Taranto, Premio Dies Virtutis con la seguente motivazione: "Giovanissima e sublime messaggera dell'arte della danza, già apprezzata nei teatri più prestigiosi e nelle scuole emergenti del mondo, con il desiderio e la certezza che la sua grazia, l'armonia dei suoi movimenti e la cultura che incorpora nella sue coreografie e nel suo insegnamento renderanno sempre più efficace la sua missione di "Ambasciatrice di pace" nel mondo e l'orgoglio della sua “Tarantinità", Ispiring Women´s Aichyci Award dall´ Alliance Aichyci Marocco Mexico con la seguente motivazione: “For sincere appreciation of your outstanding contribution in upliftment and empowering the community in creativity, love and peace“. Ha ricevuto inoltre il “Certificate of Appreciation” da parte di “The Moment International News” con la seguente motivazione: “in a grateful recognition for your enduring commitment on raising awarness and developing culture and art”. Nel 2021 ha ricevuto il Premio alla Carriera “Una Vita per la Danza” per la sezione Danza da parte della Universum Academy Switzerland e nel 2022 riceve la “Medaglia d'Onore del Congresso” sempre da parte della Universum International Academy con la seguente motivazione: “ quale riconoscimento per il suo prezioso contributo alla promozione e alla difesa die fini istituzionali della Universum Academy Switzerland“ . Nel 2022 riceve inoltre il prestigioso Premio Vigna D'Argento con la seguente motivazione: “ passo dopo passo di strada ne ha fatta tanta per una disciplina la danza dove impegno e rigore sono protagonisti. Dalla sua terra di orgine la Puglia fino al cuore dell'Europa ha portato con sè la sua grande passione, il suo talento e il suo impegno dedicto a formare generazioni di allieve alla danza. Pluripremiata, ballerina professionista, insegnante e coreografa ed anche Ambasaciatrice della Universum Academy e membro del Consiglio Internazionale della Danza di Parigi (UNESCO)“ . Sempre nel 2022 le viene conferita a Taranto la Targa “Talento Jonico“ e nel 2023 il “Premio Dea Ebe” ed il “Premio Internazionale Adriatico” presso il Teatro “Angel Dal Foco” di Pergola (PU) con la seguente motivazione:”per il suo straordinario successo internazionale come ballerina professionista, insegnante e coreografa e per aver promosso a livello mondiale, l'immagine più bella della Puglia“. Nel 2024 ha ricevuto il Premio “La Maschera Banfi” alla presenza del noto attore italiano Lino Banfi ed il “Riconoscimento Internazionale 2024” da Universum Academy Switzerland. Sempre nel 2024 le è stato conferito il prestigioso "Premio Cultura della Danza" nell'ambito del concorso internazionale di danza "Milano Dance Competition".
Ricca e variegata è anche la sua formazione scolastica infatti, dopo la maturità classica conseguita presso il “Liceo Archita di Taranto” (votazione100/100) ha conseguito la laurea in “Arti e Scienze dello Spettacolo” presso l'Università Sapienza di Roma con la sua tesi di laurea "Ida Rubinstein: rivoluzione tra teatro e danza" presentata nel corso del 50° Congresso Mondiale Danza svoltosi ad Atene. Ha conseguito inoltre Diploma di Master in “Business, Marketing e Ptoject Management” (Life Learning Institute), Corso di Perfezionamento post laurea in "Management dei sistemi turistici. Dalla gestione dell’impresa turistica al marketing territoriale" con una tesi in Marketing territoriale ed Event Management dal titolo "Promozione culturale e valorizzazione territoriale nell'arte tersicorea" (Unitelma Sapienza Roma). Nel 2022 ha conseguito il “Professional Certificate in Leadership and Communication“ (Harvard University Edx). Ha seguito inoltre corsi di aggiornamento in loco presso la prestigiosa “Oxford University” (Inghilterra) ed in e-learning presso “Harvard University” (USA), “Columbia University” (USA), “Wageningen University” (Olanda), “Rochester Institute of Technology” (USA), "Sorbona” (Parigi), “United Arab Emirates University” (Emirati Arabi Uniti), “International Business Management Institute” (Germania), “Berklee College of Music” (USA), “Ross School of Business - University of Michigan” (USA), “Università Commerciale Luigi Bocconi” (Italia), “DeVos Institute of Arts Management - University of Maryland” (USA), “Polytechnic Peter the Great St. Petersburg”, “Université de Genéve”, (Switzerland).
Ha conseguito inoltre il “Diploma Europeo di Fitness Trainer EQF4” rilasciato dall'ente "NonSoloFitness" e dalla "Education Through Sport Instructors Association“ riconosciuto inoltre dalla "European Union Experts Academy“.
Modella ed ambasciatrice del marchio internazionale di abbigliamento danza "Ballet Papier" di Barcellona per il quale ha posato a Karlsruhe, Lugano, Mannheim, Singen, Dubai, Bucarest, Colonia e Francoforte, è stata anche protagonista di numerosi progetti fotografici, tra cui "In Punta di Piedi tra i Castelli di Puglia" (Italia), "Ballerina Project Berlin" (Berlino), "Tänzerin am Main" (Francoforte), "Tanzen auf der Donau" (Ulm), "Stuttgart Tanz" (Stoccarda), "Wunderbar Taranto" (Taranto), "Hamburg Dance Project" (Amburgo), "Interfoto Work Shooting" (Bonn e Leverkusen). Ha posato inoltre per degli scatti firmati dal fotografo Krzysztof Rybczynski e pubblicati sulla rivista internazionale francese “Malvie“. Ballerina per lo Spot Ufficiale "Global Dance Festival 2018" - Atsugi Japan girato a Lugano, Marrakech, Stoccarda, Francoforte, Taranto, per lo spot del "The Mystical Heart Festival" (Fortress Ruin - Singen) e per il videoclip "Bella Ciao" dell'artista Pietro B. Nel 2018 ha anche partecipato al convegno "Salute e longevità della Dieta Mediterranea" a Berlino nell'ambito dei Campionati Europei di Atletica Leggera.
La sua brillante carriera da insegnante di danza prende avvio a Statte (TA) per proseguire a Roma e nel Sud Tirolo dove ha tenuto alcuni stages di danza fino ad arrivare in Germania dove ha insegnato in diverse città come Colonia, Francoforte e Düsseldorf.
Dal 2019 è insegnante di danza a Stoccarda in numerose e rinomate accademie della città tra cui "Tanzstudio Royal Dance", "Kindertanz und Musikschule Stuttgart", "Tanzschule Chiara Matt", “Tanzatelier Stuttgart” e Volkshochschule. Organizza inoltre periodicamente sessioni di esami per i suoi allievi alla presenza di prestigiose giurie, è direttrice artistica della cerimonia dell'International Certification of Dance Studies“, organizzatrice e coreografa di numerose esibizioni dei suoi allievi all'estero. esibitisi già in Germania, Italia, Svizzera e Grecia dove hanno danzato in occasione del “58° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza” ad Atene (Grecia). Nel 2024 è stata direttrice artistica e coreografa dello spettacolo "La Bella Addormentata" andato in scena a Filderstadt (Germania) seguito inoltre dall'emittente Regio Tv Stuttgart.
Dal 2016 collabora con l'associazione culturale internazionale "Universum Academy Switzerland“ con cui realizza eventi culturali ed artistici quali: "Gran Gala Universum", "Premio Internazionale Alexander", "Premio Internazionale Universum Donna", "Premio Internazionale Giovani Eccellenti", "Premio Letterario Universum", "Premio Veritatis Splendor" svoltisi a Pescara, Rimini e Lugano. All°interna della Universum Academy ha ricevuto importanti nomine e prestigiosi incarichi tra cui: Ambasciatrice di Pace, Ambasciatrice at Large, Direttrice Artistica International Universum Dance Award, Capo Dipartimento Giovani, Capo Dipartimento Arte, Danza, Moda, Spettacolo, Direttrice artistica del "Festival Internazionale della Danza e della Musica Popolare“, nomina di Vice Comandante del Corpo Diplomatico, Vicepresidente. Attualmente svolge il ruolo di presentatrice e direttrice organizzativa delle manifestazioni della Universum Academy oltre ad essere Presidente del Premio Internazionale Universum Donna.
Nel 2020 è stata citata nelle “Pages of Celebrities and socialites” di “STARS” Illustrated Magazine New York tra le personalità a livello mondiale più influenti dell'anno. .Nel 2021 ha dato vita al progetto “Roberta Di Laura – International Dance Project” per l´insegnamento e la creazione di progetti internazionali nell´ambito tersicoreo presentato ufficialmente nel corso del 57° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltosi a Mosca. Sempre nello stesso anno è entrata a far parte della “World Artistic Dance Federation”, sempre dal 2021 prende parte annualmente tra le personalità piu prestigiose del panorama internazionale tersicoreo, all' Assemblea Generale promossa dal Consiglio Internazionale della Danza presso il Palazzo dell' UNESCO a Parigi.
Dal 2024 è co-direttrice artistica del "Tanzfestival Stuttgart", festival internazionale di danza svoltosi a Stoccarda.
Nel dicembre 2024 ha ideato e diretto artisticamente l' "International Dance Gala - Roberta Di Laura" andato in scena a Milano (Campo Teatrale) per festeggiare il decimo anniversario di carriera.